Torna all’elenco
Trattoria Visconti
IL RISTORANTE
La presenza di un locale per la mescita di vino risale alla fine dell’800, ma è solo negli anni ’30 che Leone Visconti, nonno dell’attuale proprietaria Maria Fiorella, ne diventa proprietario. All’inizio la nonna Adelina cucinava pochi semplici piatti per i lavoratori e i clienti quotidiani, e pranzi più importanti per celebrare feste, battesimi e matrimoni. Nel tempo questo locale si trasforma e diventa uno dei templi della cucina tradizionale bergamasca, un locale elegante e raffinato, che propone una cucina autentica preparata con ingredienti del territorio.
IL RISTORATORE
Quella della Trattoria Visconti è una storia di famiglia, in cui ogni componente ha trovato il suo ruolo: Daniele, in sala insieme alla madre Fiorella e al padre Giorgio, è il volto del ristorante ed è responsabile della ricca cantina - che include, oltre al vino, anche una selezione di birre artigianali. In cucina c’è Roberto, il figlio più piccolo, che propone un menù stagionale, dove i piatti della tradizione vengono rivisitati senza snaturarne il senso ed il ricordo. Quasi tutti i prodotti vengono dal grande orto sul retro del ristorante, dove si trova anche un campicello di mais autoctono bergamasco, per la polenta nostrana, e un piccolo frutteto. Qui si cerca, per quel che è possibile, di essere autosufficienti. E, per il resto, si coinvolgono i produttori dei dintorni.
Info
![restaurant image](https://api.ristorabergamo.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBeE9zQXc9PSIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoiYmxvYl9pZCJ9fQ==--163d774a9ea3d01711c3f3ef67663ebb3621087a/1621971157-img1570.webp?locale=it)