Torna all’elenco
La Marianna
In pieno Colle Aperto in Città Alta, appoggiata direttamente sulle Mura Venete - Patrimonio Unesco, il ristorante “La Marianna” di Bergamo incarna la storia di un territorio. Da anni, il metodo di lavoro e l’approccio alla ristorazione della famiglia Panattoni è guidato da una filosofia orientata all’accoglienza, riassumibile in un motto: «Condividere il gusto con gli amici è la tradizione».
Con un'incantevole e tradizionale sala ed una terrazza caratterizzata da un curatissimo giardino pensile, il ristorante è situato di fronte alla torre di Adalberto, al piano superiore rispetto alla pasticceria, nota per aver inventato, negli anni '60, il gelato alla Stracciatella.
Lo Chef
Salvatore De Angelis
Giovane e di origini napoletane, lo chef Salvatore esprime attraverso i suoi piatti tutta la voglia di sperimentare. Nella sua cucina si parte sempre dalla tradizione locale, anche se, qualche volta, influenzata da cenni meridionali. La struttura, aperta nel 1952, è stata dapprima solo bar e trattoria specializzata in piatti tipici toscani, per poi essere affiancata, oggi, dalla pasticceria.
Da subito Salvatore riesce ad intrigare i bergamaschi, proponendo specialità quali la ribollita e la Fiorentina, tipiche di una cucina classica e tradizionale. È dagli anni Ottanta, poi, che avvia un percorso di sperimentazione culinaria che tutt'ora conquista. Per la preparazione di ogni piatto, la scelta di materie prime genuine e, quando possibile, a chilometro zero rappresenta la prerogativa di partenza.
Qui, ogni proposta può essere accompagnata da un’ampia scelta di prestigiose etichette, partendo proprio dai Rossi toscani famosi in tutto il mondo.
Info
![restaurant image](https://api.ristorabergamo.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBeG1zQXc9PSIsImV4cCI6bnVsbCwicHVyIjoiYmxvYl9pZCJ9fQ==--c198aa5262e93cc782fc28c5afb7a545c60d8a28/la%20marianna.jpg?locale=it)